
Il trattamento fisioterapico ha l’obbiettivo di ripristinare la corretta funzionalità di uno o più segmenti corporei al fine di permettere il recupero delle normali attività della vita quotidiana.
Questo obbiettivo viene raggiunto attraverso l’utilizzo di tecniche manuali, di esercizi terapeutici e di terapie fisiche.
Di seguito alcuni esempi di possibile applicazione:
- distorsione di caviglia
- distorsione di ginocchio
- intervento di protesi di ginocchio
- intervento di protesi di anca
- ricostruzione del legamento crociato anteriore
- intervento chirurgico ai menischi
- intervento chirurgico alla cuffia dei rotatori
- spalla congelata
- lussazione della spalla
- tunnel carpale
- traumi muscolari – contratture, stiramenti, strappi
- fratture ossee
- tendiniti – tendine d’Achille, tendine rotuelo, epicondilite, cuffia dei rotatori
- esiti di ictus ischemico
- malattie neurologiche degenerative come sclerosi multipla o morbo di Parkinson